IL GRUPPO

Stefano LAGRAVINESE, PhD
Direttore Scientifico ClinOpsHub, Mesagne (BR)
Laureato in biotecnologie mediche nel 2004, si innamora della ricerca clinica, scoperta durante il dottorato di ricerca, e decide di diventarne un accanito sostenitore. Dopo aver lavorato per diverse CRO internazionali come CRA, ha fondato il corso di alta formazione in ricerca clinica “Missione CRA” (formando ad oggi oltre 1000 corsisti) e la piattaforma di
e-learning FormazioneNelFarmaceutico.com.
Dal 2019 è Direttore Scientifico di ClinOpsHub, CRO incentrata sulla Qualità per le unità di fase 1.

Laura MARTENA, PharmD
QA & Training Manager, Mesagne (BR)
Laureata in Farmacia a Milano, dopo l’esperienza come Quality Assurance GMP - presso una nota multinazionale farmaceutica - si affaccia al mondo della ricerca clinica frequentando il corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica “Missione CRA”.
Attualmente si occupa di Assicurazione Qualità nelle sperimentazioni cliniche di Fase 1 e in particolare supporta i centri sperimentali nel raggiungimento e nel mantenimento dei requisiti previsti dalla Determina AIFA n. 809/2015 come Quality Assurance e Auditor GCP.
All'interno di ClinOpsHub è Quality Assurance and Training Manager.

Davide DI TONNO, MSc
Quality Assurance e Auditor GCP, Mesagne (BR)
Laureato in Biologia Molecolare e Genetica presso l'Università degli studi di Pavia. Dopo un'esperienza all'estero presso il Netherlands Cancer Institute (Amsterdam), frequenta il corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica "Missione CRA". Nel 2020 ricopre il ruolo di Clinical Project Associate presso ClinOpsHub per poi diventare Quality Assurance e Auditor GCP. Attualmente supporta i centri sperimentali nel raggiungimento e mantenimento dei requisiti previsti dalla Determina AIFA n. 809/2015 per condurre studi clinici di fase 1.
.png)
Alberto ARGENTIERO, PhD
Site Manager e già QA Fase 1, Parma (PR) e Mesagne (BR)
Biotecnologo con un dottorato di ricerca in Farmacologia presso l’Università di Pisa.
Da 12 anni lavora nel campo della ricerca clinica dapprima in un istituto di ricerca no-profit
e poi all’interno di diverse trial unit accademiche (Perugia e Parma).
Quality Assurance di fase 1 a Perugia dal gennaio 2018 al settembre 2019 e Quality Assurance GCP in ClinOpsHub da aprile 2021.

Caterina Perlin, MSc
Quality Assurance GCP trainee, Mesagne (BR)
Laureata in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli studi di Trieste. Dopo l’esperienza presso l'International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology frequenta il corso di Alta Formazione in Ricerca Clinica "Missione CRA". Dal 2021 lavora nella CRO ClinOpsHub come Clinical Project Associate e Quality Assurance GCP in formazione. Attualmente si occupa di Assicurazione di Qualità nelle sperimentazioni cliniche di fase 1 supportando i centri sperimentali nel raggiungimento e mantenimento dei requisiti previsti dalla Determina AIFA n. 809/2015.